Grappa di Ben Ryè Astucciata Donnafugata
Punteggio sommelier | 91/100 | 2025 |
Cantina | Donnafugata |
Denominazione | Grappa di Ben Ryè |
Uvaggio | Vinacce di Zibibbo utilizzate per la produzione del Ben Ryé |
Gradazione | 42,00% |
Cl | 50cl |
Solfiti | Contiene Solfiti |
Sede Cantina | Donnafugata Cantine Storiche - Marsala (TP) - Via Sebastiano Lipari, 18 |
Carta dei vini | Grappa |
Formato | Bottiglia standard |
Regione | Sicilia (Italia) |
Stile | Distillato |
La grappa Ben Ryè di Donnafugata è una raffinata e prestigiosa grappa lasciata maturare in piccoli carati di rovere. Deriva dalle vinacce di uve di Zibibbo per la produzione del Moscato d'Alessandria. La grappa Ben Ryé è una grappa che esprime in modo armonico ed elegante la personalità di Pantelleria, l'isola del sole e del vento. Il distillato si mostra con ampi riflessi dorati, si contraddistingue per la sua caratteristica nota agrumata che si apre in mille sfaccettature di frutta fresca e candita come il cedro, la pesca, l’albicocca e la frutta esotica che si fondono con un delicato profumo di vaniglia.
Caratteristiche di questa Grappa Ben Ryé Donnafugata
La grappa Ben Ryé, dopo un lungo affinamento in piccoli carati, si presenta di colore oro antico e di estrema limpidezza; all'assaggio risulta di una dolcezza pronunciata non eccessiva. La prima percezione olfattiva è la nota caratteristica agrumata e poi il complesso aromatico si apre in mille sfaccettature di frutta fresca e candita accompagnati da un delicato profumo di vaniglia che ne accresce il prestigio e la gentilezza al palato.
Abbinamenti consigliati degustando la Grappa Ben Ryè
La grappa si accompagna con piacevolezza a frutta e pasticceria secca oppure a piccolissimi sorsi, da provare insieme a formaggi stagionati e piccanti. Va servita a 12°C massimo 16°C in calici tipo tulipani svasati e aperti sull’orlo.